chi sono:
chi sono:
II cantautore Roberto Serafini, all'anagrafe Carmelo Serafino, è una delle
voci più significative del firmamento nazionale.
La sua voce dal timbro vocale caldo e affascinante, riesce a proporre un
genere di musica che fa sognare. Ha iniziato già giovanissimo l'attività
artistica, sostenendo tournée in America, Africa, Belgio, Francia e
Romania. Ha preso parte a numerose trasmissioni radiotelevisive,
portando al successo: Addio mia bella signora, Rapporto, Piccola tu, I
tuoi capricci, Voglio tè, Stella nel tempo e Lady Blu; queste ultime
dalla colonna sonora della seguitissima telenovela Amor Gitano. Con
Lady Blu è stato premiato a Los Angeles (California), nel '92, con
l'ambito riconoscimento del "disco doro", per il successo ottenuto nelle
vendite discografiche.
Nel '93. vincitore della manifestazione nazionale "Canta Piemonte".
Nel '95, è stato premiato, da Pippo Baudo a Giardini Naxos, come
personaggio dell'anno con "La Giara d'Argento". Nel '96 è l'anno di
"Maledetto feeling", sigla del conosciuto programma di Gigi Sabani
"Bellezze Italiane", da cui prende nome l'album prodotto e curato da
Gianni Belfiore, autore e produttore di Julio Iglesias, dando inizio con
quest'ultimo a un fortunato sodalizio che proietta questo artista catanese
d.o.c., ai vertici della discografia italiana. Nel '99 ha partecipato come
ospite di Rete 4, specialmente invitato al Festival di Napoli. L'ultimo suo
successo la versione italiana della canzone del film Titanic, dal titolo
"Un soffio d'amor". che ha avuto successo e consensi di
pubblico e di critica, non solo in Sicilia.
Recentemente ha creato uno studio di registrazione e di produzione
discografica dal nome di uno dei suoi più importanti successi; la Lady Blu record,di Catania di cui è Direttore Artistico.
Inoltre Roberto Serafino insieme al fratello Serafino Mario sono protagonisti del duo "marina crociera Italiana" che si sono messi in evidenza conseguendo piazzamenti a livello internazionale, le stime ufficiali fornite dalla Official Charts Company, il singolo più venduto del 2013 è "avanti tutta"brano interpretato proprio dai fratelli Serafino, scritto e prodotto da Gianni Belfiore autore di julio Iglesias.
La collaborazione dei due fratelli Serafino e Belfiore ha piazzato 534 mila downloads mentre la soundtrack è a quota 228 mila copie vendute, con oltre 2.700.000 visite su youtube nel video clip ufficiale link: (http://www.youtube.com/watch?v=21iCKXJQg8o)nel giro di soli tre mesi.
La calibrata impostazione delle ritmiche e l'interpretazione degli stessi cantautori Serafino rendono il brano "avanti tutta" eccezionale per un ascolto emozionante e coinvolgente.
Un duo in cui confluiscono idee e ispirazioni individuali che vengono elaborate con un gusto veramente “europeo”, più che italiano.sin dalla loro formazione nel 2012 è una delle realtà più importanti del panorama pop internazionale, grazie anche alla distintiva natura dei fratelli Serafino per la loro voce diversa melodica e graffiante, ne sono la dimostrazione del successo ottenuto fin oggi.
Questo brano rappresenta un nuovo punto di partenza con l’ingresso del duo negli negli stati Uniti d'America,per un tour tutto Italiano capace di portare il suo grande entusiasmo che si intreccia notevolmente nella buona visione e fiducia della nostra marina Italiana, devastata dalla cattiva immagine ottenuta dal naufragio della "Costa Concordia".
Le ultime novità discografiche sono il nuovo brano dedicato a papa Francesco dal titolo (salva il mondo, Signore), disco di platino 2013/2014 conferito dalla distribuzione "Beleve" per il brano (abbracciami) con oltre 2.500.000 downloads nei migliori megastore online mondiali, 1° in classifica nella hit parade di soundtrack a pagamento stime ufficiali della Official Charts Company. Nel 2016 Roberto Serafino è ospite insieme a Franco Dani,Umberto Napolitano,Tony Esposito,Nick Luciani,Alex Damiani , Romans,Armonium, Gianni Nazzaro,ecc, per tutte le puntate nel format televisivo Cantafestivalgiro new generation 2016 in onda su Canale Italia-SKY 821- e in 250 emittenti in digitale terrestre.
Dino Lodato
( giornalista La Sicilia)